Privacy Policy

PRIVACY E COOKIE POLICY

Nella presente pagina viene illustrato come CIDA Funzioni Centrali tratta i dati personali degli utenti che visitano il sito www.cidafunzionicentrali.it e come agiscono i cookie che vengono installati dal sito medesimo

La presente Privacy Policy è resa in ottemperanza dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento generale europeo in materia di  protezione dei dati personali (“GDPR”) – a coloro che si collegano al sito web di CIDA Funzioni Centrali (di seguito definita anche “Organizzazione”) e usufruiscono dei relativi contenuti e servizi Web a partire dall’indirizzo www.cidafunzionicentrali.it.

La presente informativa è resa soltanto per il sito www.cidafunzionicentrali.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link, per i quali l’Organizzazione non è in alcun modo responsabile.

Il sito è di proprietà di CIDA Funzioni Centrali, che ne cura la gestione e garantisce il rispetto del Regolamento UE 2016/679. Gli utenti/visitatori si impegnano a leggere attentamente la presente Privacy Policy e ad accettarne i contenuti prima di inoltrare informazioni personali e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.

Titolare del trattamento e luogo del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è CIDA Funzioni Centrali con Sede in (00161) Roma, Viale del Policlinico 129/a; email: segreteria@cidafuzionicentrali.it.

I dati degli utenti/visitatori non saranno comunicati né diffusi, senza il Suo specifico e facoltativo consenso, a soggetti terzi rispetto alla CIDA – Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità, di cui CIDA FC è componente.

CIDA Funzioni Centrali si riserva la possibilità di consentire a terzi fornitori l’accesso a basi di dati del sito per esclusivi motivi di hosting, assistenza tecnica e manutenzione del sito stesso, sempre nel rispetto delle prescrizioni di legge e sotto la sorveglianza del Titolare.

Per maggiori informazioni sulle politiche di privacy adottate dalla Ditta Siteground, fornitrice del servizio di hosting e CDN, si invita a far riferimento alla Privacy Policy di Siteground

Tipologia di dati trattati, Finalità del trattamento e Obbligatorietà del conferimento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario da parte dell’utente, di dati personali attraverso i form presenti nel sito (Contatti – Modulo di contatto), di messaggi agli indirizzi di contatto di CIDA Funzioni Centrali nonché i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

CIDA Funzioni Centrali tratta i dati che l’utente inserisce unicamente per rispondere alla richiesta dell’utente stesso (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b del Regolamento). Eventuali ulteriori finalità saranno oggetto di esplicita e motivata richiesta e di un consenso specifico da parte dell’utente, facoltativo e separato rispetto a quello richiesto per rispondere alle istanze dell’utente.

Il conferimento dei dati e il consenso al trattamento sono necessari per dare seguito alle richieste dell’utente; il consenso al trattamento per le ulteriori finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di riscontrare le relative richieste.

Il mittente ha comunque il diritto di chiedere la cancellazione dei dati che lo riguardano secondo le modalità, condizioni e limiti previsti dall’art. 17 del GDPR.

Si invitano gli utenti del sito a non inviare nelle loro comunicazioni nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari.

Cookies

I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’Utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

In conformità con quanto disposto dal Provvedimento generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8 maggio 2014, si informano gli utenti sulle modalità di gestione dei cookie del presente sito.

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo e tantomeno cookie di profilazione.

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.Il Content Management System WordPress e il sistema di hosting fornito da Siteground rilasciano alcuni cookies di sessione e tecnici che non memorizzano informazioni personali sull’utente.

Per specifici approfondimenti si rimanda alla pagina di Siteground relativa alla politica sui cookie di tale provider.

Il sito utilizza, inoltre, alcuni “plugin”, estensioni che aggiungono funzionalità al sito, associate alla piattaforma WordPress e fornite da terze parti. Queste potrebbero rilasciare cookie transitori per il mero funzionamento dei relativi servizi, ma non cookie permanenti atti all’identificazione degli utenti. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.

Si invitano gli utenti a seguire le seguenti istruzioni qualora vogliano disabilitare l’utilizzo dei cookies sul browser in uso:

  • Se si utilizza Internet Explorer fare clic su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.
  • Se si utilizza Firefox, andare sul menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni”. Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookie” e fare clic su OK.
  • Se si utilizza Safari, selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Clicca su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block sempre” e fare clic su OK.
  • Se si utilizza il browser Google Chrome, fare clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Non consentire ai siti per memorizzare i dati” e “cookie di blocco e di terze parti i dati sito”, e quindi fare clic su OK.
  • Se si utilizza un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto (come ad esempio nel caso del modulo di contatto).

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Il sito è sviluppato mediante l’utilizzo del Content Management System (CMS) WordPress ed è ospitato su server forniti dalla società di hosting Siteground Spain S.L. (https://it.siteground.com). I dati sono conservati sui server che adottano specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati sicuri della Ditta Siteground, protetti da firewall.

Siteground fornisce nello specifico servizi di hosting e co-location server, comunicazioni e reti di consegna di contenuti (Content Delivery Network – CDN) (collettivamente definiti anche “Servizi di Terze Parti”).

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

L’utente ha diritto di richiedere a CIDA Funzioni Centrali in qualsiasi momento l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro modifica, integrazione o cancellazione, la limitazione o l’opposizione al loro trattamento, laddove vi siano motivi legittimi, nonché la portabilità dei suddetti dati presso un altro Titolare del trattamento. CIDA Funzioni Centrali fornirà risposta in forma scritta entro 30 giorni. L’utente potrà revocare, in qualsiasi momento, i consensi prestati sul presente sito, contattando uno dei recapiti indicati nel paragrafo “Informazioni sul Titolare del trattamento e sull’eventuale Responsabile della protezione dei dati”.

L’utente può inoltre proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex art. 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali), qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

Le richieste inerenti l’esercizio dei summenzionati diritti devono essere rivolte all’attenzione di CIDA Funzioni Centrali con con Sede in (00161) Roma, Viale del Policlinico 129/a; email: segreteria@cidafuzionicentrali.it.

Aggiornamenti della presente Privacy e Cookie Policy

CIDA Funzioni Centrali si riserva il diritto di modificare questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto i visitatori sono invitati a controllarla frequentemente. Cambiamenti e chiarimenti entreranno in vigore immediatamente dopo la loro pubblicazione su questa pagina del sito Web.