CIDA CONFEDERAZIONE

Incontro pubblico CIDA

SIAMO TUTTI LAVORATORI Difendere le pensioni e riportare l'equità venerdì 6 ottobre 2023 ore 10.00-12.00 Auditorium San Fedele • Via Ulrico Hoepli, 3/b • Milano e in diretta streaming su www.cida.it  Negli anni diventa sempre più difficile trovare l’equilibrio nei bilanci pubblici e programmare interventi che guardino da un lato al benessere di oggi e dall’altro alla sostenibilità di domani.  Servono soluzioni in grado di...

CIDA convocata presso le Commissioni Riunite Affari Istituzionali e Lavoro Pubblico e Privato

COMUNICATO STAMPA CIDA Reclutamento dei dirigenti pubblici e Osservatorio del lavoro pubblico e privato i temi discussi dalla Confederazione Roma, 9 maggio 2023. CIDA, la rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio produttivi, pubblici e privati, è stata convocata oggi presso la Camera dei Deputati davanti alle Commissioni Riunite...

SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA: TERESA LAVANGA E STEFANO DI LEO INCONTRANO IL CAPO SEGRETERIA TECNICA DELLA MINISTRA CASELLATI

Oggi Teresa Lavanga, Direttrice CIDA e Stefano di Leo, Direttore di FPCIDA hanno incontrato Claudio Tosi, Capo Segreteria Tecnica della Ministra Maria Elisabetta Casellati presso gli uffici del Ministero per le riforme istituzionali e la semplificazione. Il colloquio è stata l’occasione per presentare la proposta CIDA sulla semplificazione normativa e sull’innovazione organizzativa e digitale della...

Convegno “IL DIFFICILE FINANZIAMENTO DEL WELFARE ITALIANO” – Sala Parlamentino del CNEL, 1° dicembre 2022

Quest’anno torna in presenza l’appuntamento per la presentazione della “Nona indagine conoscitiva sulle entrate fiscali e sul finanziamento del welfare” che CIDA organizza in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Il convegno dal titolo “Il difficile finanziamento del welfare italiano” sarà un’occasione di approfondimento e confronto con i decisori politici su argomenti...

VISIONE E CONCRETEZZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DI CIDA – MANAGER IN CAMPO PER LA CRESCITA

Roma, 15 novembre 2022 – Ripartire dal lavoro ad alto valore aggiunto, da politiche economiche e sociali inclusive, da un forte investimento in istruzione, ricerca e sviluppo. La dirigenza pubblica e privata crede in un’Italia che sappia rimettere al centro merito e competenze. È la via indicata dal presidente di CIDA Stefano Cuzzilla, oggi...

Assemblea Nazionale CIDA

L’assemblea nazionale di Cida si terrà il prossimo 15 novembre, dalle ore 11 alle ore 12.30 presso la Sala Sinopoli dell’auditorium Parco della Musica di Roma. Sarà un momento importante per parlare dei problemi più urgenti del Paese e passare concretamente ai fatti. Clicca qui per maggiori informazioni  

Giorgio Rembado nominato Vice Presidente CIDA

Il Presidente della nostra Federazione, Giorgio Rembado, è stato nominato Vice Presidente della CIDA. In tale ruolo affiancherà, insieme a Mario Mantovani (Presidente Manageritalia) e Guido Quici (Presidente Federazione Cimo Fesmed), il nuovo Presidente confederale, Stefano Cuzzilla, eletto nell’Assemblea dello scorso 15 giugno. In allegato il comunicato stampa CIDA “CIDA PRESENTA LA NUOVA SQUADRA...

STEFANO CUZZILLA ELETTO NUOVO PRESIDENTE CIDA

Roma, 15 giugno 2022. Stefano Cuzzilla è il nuovo Presidente di CIDA, la rappresentanza sindacale per la dirigenza e le alte professionalità di tutti i settori socio produttivi, pubblici e privati, che vanta un network di 10 federazioni e rappresenta circa 1 milione di dirigenti, attraverso i CCNL sottoscritti. L'assemblea nazionale, riunitasi oggi, lo...

L’impegno CIDA nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

La Confederazione della CIDA - nelle sue componenti principali Federmanager, Manageritalia , CIDA funzione pubblica, Sindirettivo - è presente nella dinamica di attuazione del PNRR. La CIDA opera su due canali convergenti di grandissimo interesse e rilevanza: da una parte segue nel contesto del CNEL, attraverso il consigliere dr. Giorgio Ambrogioni, le vicende relative al...